Cannabis Terapeutica made in Italy, quali sono i suoi usi?
La Cannabis a scopo terapeutico prodotta in Italia dall'Istituto chimico farmaceutico militare di Firenze è arrivata anche a Roma.
La prima farmacia della Capitale a farne richiesta all'Istituto è nel quartiere dell'Eur.
Il Progetto pilota sulla marijuana coltivata a scopo medico, frutto dell’accordo del 2014 tra i ministeri della Salute e della Difesa, stabiliva una fase sperimentale di due anni e l'avvio della distribuzione del prodotto su tutto il territorio nazionale dietro presentazione di prescrizione medica.
La farmacia di Roma non è la prima in Italia, altri esercizi a Vincenza, Firenze e Torino sono già partiti con la distribuzione. Per l'acquirente, chi soffre di patologie dolorose che non rispondono ai trattamenti farmacologici con oppiacei o analgesici, il prezzo medio della cannabis dovrebbe essere intorno ai 15 euro al grammo.
L'Associazione Luca Coscioni ha denunciato che l'arrivo della Cannabis Terapeutica prodotta dallo Stato nelle farmacie italiane è "una svolta storica che rimane però un primo passo e deve prevedere futuri miglioramenti - ha spiegato Marco Cappato, il tesoriere dell'associazione - Con un anno di ritardo ma finalmente un primo passo è arrivato. Nonostante la cannabis medica in Italia sia ammessa in terapia dal 2007, ad oggi la sua disponibilità è tutt'altro che effettiva".
La qualità prodotta dallo stabilimento fiorentino dovrebbe contenere tra iI 5 e l’8 per cento d THC e tra il 7,5 ed il 12 per cento di CBD. La Cannabis prodotta a Firenze è indicata e consentita per i seguenti usi:
- Dolore (neuropatico, oncologico)
- Spasticità dal Sclerosi Multipla
- Nausea e vomito in chemioterapia
- Stimolazione appetito nell'AIDS o cancro o anoressia nervosa
- Sinodrome di Tourette
- Glaucoma resistente
Metodi di utilizzo - I metodi raccomandati e noti delle infiorescenze femminili essiccate sono due: orale ed inalatorio.
Orale: tisana (almeno 40 minuti di preparazione), decotto, capsule, olio, resina.
Inalatorio: vaporizzazione, sigaretta elettronica.
Prezzo alle farmacie - I primi 20 chilogrammi prodotti e immessi sul mercato – come precisato da una nota del ministero della Salute - costeranno 6,88 euro al grammo più Iva al 22 per cento.
0 comments